
Tour Isola del Garda - Rocca
Informazioni utili
Durata: 1 ora
Partenza: da Porto Torchio- Manerba
tutti i giorni ad orario da concordare con noi
in base alle vostre esigenze
A richiesta potremo imbarcarvi da un altro luogo.
Persone: Min. 2 persone – Max .6 persone imbarcabili
Prezzo: a partire da €100/ora, benzina e skipper inclusi.
Tour disponibile da Maggio a Settembre,
tutti giorni su appuntamento
con orario flessibile, salvo maltempo.
1
Partendo da Manerba porto Torchio, vi porteremo nel Golfo di Pisenze dove troverete un'acqua trasparente ideale per la balneazione e rilassarvi in tutta tranquillità godendovi un panorama spettacolare.
2
Lungo il tragitto avvisterete l'isola dei conigli, così in gergo conosciuta; il suo vero nome è Isola di San Biagio, proprietà dell'omonimo campeggio antistante; da aprile 2007 l'accesso è a pagamento.
L'Isola di San Biagio, è stata a suo tempo la postazione di caccia dei Signori che vivevano nella Villa del ‘600 che sorge al centro del campeggio. All'inizio del XIX, i contadini mettevano sull'isola animali da cortile come galline e conigli, che avendo notoriamente paura dell'acqua non scappavano.
3
Una volta raggiunto il Golfo di Pisenze potrete ammirare dal basso verso l'alto, il magnifico scenario costituito dalla suggestiva Rocca di Manerba, sperone roccioso a picco sul lago con le sue ripide scogliere e l' autoctona vegetazione come il Carpino nero, la Quercia roverella, il Pungitopo, il Caprifoglio e l'Elleboro che convivono con alberi e cespugli propri della Macchia Mediterranea. Lo specchio d’ acqua compreso tra Pisenze e porto Dusano è diventato parco laquale della Riserva Naturale orientata della Rocca e del Sasso.
4
Prima di rientrare a Porto Torchio, navigheremo verso l’ isola del Garda, che potrete comodamente ammirare dalla nostra barca insieme alle acque cristalline che la circondano. L’ isola ospita ora una magnifica villa in stile neogotico veneziano ed è circondata da giardini pensili all’italiana, all’inglese e da un parco secolare che accoglie essenze provenienti dagli angoli più remoti del globo.